IMPIANTI A CONNESSIONE CONOMETRICA
Impianti dentali conometrici (tipo Ankylos) e chirurgia guidata? Un matrimonio perfetto. Come ottenere il parallelismo perfetto degli impianti e i massimi vantaggi dell’OTA grazie alla chirurgia guidata.
Il nostro Laboratorio Dentale ha sviluppato il sistema “FULL DIGITAL” già dal 2019 per i casi di implanto-protesi al fine di ottenere il massimo vantaggio degli impianti conometrici (tipo ankylos) e degli abutment: One Time Abutment grazie all’utilizzo della chirurgia guidata. L’implantologia eseguita con impianti a connessione protesica conometrica (tipo ankylos) trova la sua massima realizzazione se unito alla chirurgia guidata in quanto gli impianti vengono posizionati prima virtualmente e poi fisicamente nella posizione ottimale e già parallelizzati, ottenendo una precisione di posizionamento che, a mano libera, è impensabile.
La scelta della componentistica protesica (abutment e cappetta corretti per il caso da trattare) sono decisi in fase di progettazione i quanto i nostri software hanno tutte le librerie necessarie per pianificare il caso da subito fino alla protesi. Tutte le fasi di progettazione fino alla produzione su misura delle componentistiche e dei manufatti protesici avvengono su una piattaforma digitale senza mai passare da steps analogici: questa impostazione ci consente di ottenere il massimo della precisione che le attuali tecnologie ci consentono.
Siamo esperti in protesi conometrica tipo Ankylos.
Impianti a connessione protesica conometrica
Il Concetto Conometrico è una vera rivoluzione in protesi fissa su impianti.
Oltre alla tecnica cementata e quella avvitata, finalmente d’ora in poi ce n’è una terza, la conometrica, in cui le corone o i ponti sono tenuti solo per frizione.
Quindi basta a tavolati occlusali attraversati dai fori delle viti e basta alle difficoltà di rimuovere il cemento e a tutti i rischi connessi.
Le protesi conometriche non sono rimuovibili dal paziente, ma solo dal Dentista, in pochi secondi mediante semplici strumenti appositamente costruiti, tutte le volte che questo si rende necessario per motivi igienici o per ispezionare o sondare i tessuti peri-implantari.
Il Concetto Conometrico è veramente di una semplicità geniale e sorprendente e non conosce limiti di applicazione: si può usare associato a qualsiasi materiale, per costruire protesi provvisorie o definitive, per corone singole, ponti o circolari, su impianti guariti o caricati immediatamente.
Per richieste informazioni o
per richiedere un preventivo